• Home
  • Info autore
Blue Orange Green Pink Purple

Lavori in corso

La visione del blog cuoredilode è sempre stata quella di condividere esperienze personali, pensieri meditazionali e risorse cristiane in particolare riguardo all’adorazione concepita come stile di vita. Nel 2009 avevo chiuso il blog in attesa di nuove ispirazioni e idee. Attualmente trovate qui di seguito solo i posts degli ultimi tre anni, che spero possano […]

Read More 1 Comment   |   Posted by andreamerli
Giu 02

Là dove incontri davvero Gesù

Sapete qual’è la città del mondo in cui potete incontrare personalmente Gesù? Sapete dove dovete andare per fare un’esperienza cristiana che vi cambia la vita? Se state pensando a Gerusalemme miei cari vi sbagliate, perché la città più santa e cristiana di tutte è…Orlando in Florida! Ma come, Orlando è famosa per i parchi divertimento, per Disneyworld e gli Universal Studios, ci siamo persi qualcosa?

Read More 2 Comments   |   Posted by andreamerli
Mag 06

Veramente liberi

Read More 1 Comment   |   Posted by andreamerli
Apr 27

Riposo tecnologico

duck_pcNon c’è dubbio che la tecnologia abbia cambiato la nostra vita spesso in modo radicale soprattutto negli ultimi 10 anni. Il “digital lifestyle” è un’idea recente di cui si parla spesso riferendosi alla quantità di oggetti tecnologici che comunemente occupano le nostre case e le nostre tasche. PC portatili, console di gioco, lettori mp3, telefonini avanzati ecc. sembrano ormai essere oggetti irrinunciabili se ci vogliamo sentire connessi con il mondo. Ed è vero che il computer e i telefonini ci permettono di fare cose che erano impensabili non molto tempo fa, di lavorare con maggiore profitto e velocità, di tenerci in contatto con persone dall’altra parte del mondo con la facilità di un click, di essere sempre informati con le ultime notizie ecc… Io amo la tecnologia e credo che sia innegabile quanto ci faciliti la vita in tante situazioni.
Però rilevo anche un pericolo, e ormai sono in molti a dirlo, quando lo strumento non è più a servizio dell’uomo ma è l’uomo che diventa schiavo dello strumento. Il mondo infinito di internet ha la capacità di catturare la nostra attenzione e il nostro tempo in modo talmente importante da sostituirsi alle interazioni “reali” con gli umani. Social networks, chat, forum, communities, milioni di video gratis da vedere possono creare una vera e propria assuefazione da PC. Chissà se poi non dovremo codificare nuove “malattie” tipo la sindrome del cellulare che non prende o lo slogamento delle dita da abuso di consoles.

Fatto sta che per i cristiani anche la tecnologia può diventare un nuovo tipo di idolo, per di più molto subdolo. Un idolo che ci allontana da Dio, perché a internet e PC dedichiamo quasi tutto il nostro tempo libero. Un idolo che ci allontana dai nostri cari perché ci sono già molti genitori (specialmente padri) che non passano tempo adeguato e di qualità con i propri figli perché sono impegnati al PC o fanatici di playstation. Addirittura ci sono anche figli che non spendono tempo con i loro genitori perché stanno sempre attaccati al PC a giocare. O mariti che sembrano più interessati a rispondere al loro nuovo telefonino che ha condividere il cuore in una cenetta romantica con la moglie…(non è la morte di nessuno spegnere il telefonino ogni tanto e non essere 24 ore su 24 reperibili, please!)

Insomma, se non stiamo attenti le nostre vere interazioni sociali possono essere compromesse seriamente da questi surrogati di relazioni virtuali che tendono a staccarci dalla realtà e ci privano di una soddisfacente e reale relazione con Dio e con il prossimo. Credo che in particolare i cristiani abbiano il dovere di vigilare e a tale proposito allego qui un link ad un’iniziativa che, per quanto simbolica, ci aiuta a considerare che molti dei nostri bisogni tecnologici che ormai consideriamo erroneamente come “primari” sono in realtà bisogni indotti e quindi non essenziali alimentati dalla società consumista nella quale tutti siamo immersi.

Si chiama Shutdown Day ed è un giorno in cui viene proposto di spegnere tutti i PC, telefonini ecc… per ricordare che possiamo anche vivere senza i nostri cari oggetti del desiderio, almeno per un po’, dando priorità alle persone e alle cose importanti nella vita. Singolare è anche il fatto (non so se sia un caso o meno) che la data prevista quest’anno sia il 3 maggio, un sabato, giorno del riposo e della riflessione per eccellenza nella cultura biblico-ebraica.

Beh allora perché non aderire all’iniziativa: sarà solo un giorno ma servirà a ricordarci le cose che davvero valgono di più. Io lascio certamente diverse tracce del mio passaggio in internet, ma non credo che ne troverete con la data del 03 maggio 2008, nè qui, nè altrove.
Più informazioni sullo Shutdown Day qui.

Read More 1 Comment   |   Posted by andreamerli
Apr 01

Gesù for President!

Tempo di elezioni, tempo di dare ancora fiducia a qualcuno nella speranza che ci deluda il meno possibile e rimanga fermo sui suoi principi e sulle sue promesse. Indipendentemente dal proprio orientamento politico è evidente che i soliti noti fanno a gara per accaparrarsi il posto di comando della prossima legislatura.

Jesus_teachingNiente di nuovo sotto il sole, direbbe l’Ecclesiaste e non è questa la sede per approfondire queste argomentazioni. Però oggi ho visto il tanto discusso video promozionale del partito socialista, in cui appaiono immagini di Gesù associate al loro simbolo tondo e rosso. Non è che gridiamo allo scandalo e non credo che negli uffici del partito avessero poca fantasia. Anzi, in un’epoca in cui la politica fatica a recuperare credibilità, associare un partito al più Grande di tutti i tempi può anche essere una furbata: coloro che credono in Gesù come Figlio di Dio o anche quelli che ritengono fosse almeno un “predicatore onesto” sono più di quelli che crediamo.

Read More 3 Comments   |   Posted by andreamerli
Feb 22

Il migliore capufficio? Gesù

E’ sempre più difficile avere la benedizione di lavorare alle dipendenze di un capo onesto e corretto sul proprio posto di lavoro. Managers che non sanno dirigere o peggio ancora che scelgono uno stile manageriale, diciamo così, lontano da un codice etico ed umano che ci si aspetterebbe da una persona "in autorità". Persone mediocri anche umanamente che non esitano a fare compromessi con la propria coscienza ed anzi forse sono proprio lì dove sono proprio per questo motivo. Dirigenti che, lontani dagli obiettivi che dovrebbero proporsi tra i quali motivare e premiare i più meritevoli, pensano solo a mantenere la loro sedia e il generosissimo stipendio a fine mese. I problemi vengono evitati invece che risolti ed è già un lusso se questi "leaders" si dimostrano discretamente competenti sul settore che presiedono. Beh, di questi problemi sono pieni gli uffici delle aziende purtroppo, per questo mi ha colpito la statistica che ho trovato sul web, nella quale è stato chiesto agli italiani chi pensassero potesse essere il loro capo ideale: ancora una volta i risultati sono davvero interessanti anche perché l’indagine non è stata lanciata da un ente religioso ma dalla Accor Services, per i più distratti, quella dei famosi buoni pasto – Ticket Restaurant.  Su più di 20.000 voti, Gesù è risultato al primo posto! Wow che benedizione sarebbe avere Gesù come capo, quanta giustizia e trasparenza ci sarebbero, quante cose da imparare, quante occasioni di crescita! Risultati a questo link.

Read More 0 Comments   |   Posted by andreamerli
Gen 25

Vita abbondante o lenta agonia?

lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e
cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore
lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i
puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle
che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un
sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai
sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo quando è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza per
inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di
fuggire ai consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non
legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Muore
lentamente chi distrugge l’amor proprio, chi non si lascia aiutare, chi
passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia
incessante. Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di
iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non
risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce. Evitiamo la morte a
piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di
gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l’ardente
pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.

Martha Medeiros, scrittrice brasiliana

io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza.

Gesù, il Cristo (vangelo di Giovanni 10:10)

Read More 0 Comments   |   Posted by andreamerli
Gen 12

Le domande nel cuore dell’uomo

Non c’è alcun dubbio che con la diffusione del web e l’utilizzo di internet, tutti i navigatori lasciano abbondanti tracce delle loro preferenze nonché delle ricerche più disparate. Se per certi versi questa digitalizzazione dei propri interessi risulta piuttosto inquietante, dall’altra può dare luogo, come in questo caso, a riflessioni curiose. Pochi giorni fa Google Zeitgeist (servizio di statistiche e trends che esamina i termini più cercati), ha reso note le classifiche 2007 delle domande più frequenti sul suo motore di ricerca. Sebbene basati principalmente sulle ricerce USA, i risultati sono sorprendenti e confermano (ma avevamo qualche dubbio?) che il cuore dell’uomo in fondo si pone sempre gli stessi profondi interrogativi. Per la serie "Chi" la domanda più frequente è: "Chi è Dio?", per la serie "Che cosa?" la prima domanda è "che cos’è l’amore?". Date un’occhiata alla pagina originale qui. Interessante vero?

Read More 2 Comments   |   Posted by andreamerli
Gen 03

Il futuro che ti aspetta

Sono stato benedetto da questa parola che ho tradotto per voi. Credo che sia quello che Dio vuole dire a molti di noi all'inizio di questo nuovo anno.


Miei cari, Io ho piani buoni per voi e voglio che guardiate al vostro futuro con aspettativa.
Il nemico delle vostre anime ha cercato di farvi stancare, di rubare la vostra speranza e la vostra gioia.
Vuole farvi credere che il futuro sarà tetro e spaventoso e che tutto quello che dovete attendervi è perseverare nelle difficoltà, le afflizioni e le prove. Vuole che vi dimentichiate che Io sono venuto perché voi possiate avere vita, e perché fosse abbondante, cioè ricca e piena.
Il nemico della vostra anima vuole che fondiate il vostro senso di benessere sulle circostanze che vi circondano. Vuole che vi dimentichiate che Io do una gioia e una pace soprannaturali che trascendono le circostanze. Vuole tiranneggiare sulla vostra speranza vedendo le difficoltà e la disperazione che il mondo sperimenta.

Read More 0 Comments   |   Posted by andreamerli
Gen 02

Anno nuovo, vita nuova!

Succede regolarmente ogni anno. Succede normalmente a tutti. Questo è il periodo in cui siamo alle prese con i nostri classici buoni propositi per l’anno nuovo. Li abbiamo appena pronunciati, magari in un momento di riflessione prima del brindisi. Non mi comporterò più come prima, non indulgerò più in quel vizio, riordinerò le mie priorità, daro spazio alle cose che contano. Ci auguriamo che il nuovo anno ci porti delle cose nuove e per molti il desiderio è “che sia l’anno della svolta!”.

Poi ricomincia il solito tran-tran e ci rendiamo conto che ci sono cose che non cambieranno da sole a meno che non le vogliamo cambiare noi. Per noi credenti è un confine delicato che passa dall’umile resa davanti alla volontà di Dio contrapposta al momento in cui ci rendiamo conto che Lui si aspetta una decisione radicale da noi che ci porti al cambiamento. In altre parole, siamo di fronte al bivio: sono le circostanze che devono cambiare, dobbiamo solo tenere duro, oppure dobbiamo agire in modo che queste cambino di conseguenza? Non esiste una sola risposta giusta, dipende da quello che Dio sta dicendo a te.

Read More 0 Comments   |   Posted by andreamerli
Dic 31

Buon anno!

"La ragione principale per cui utilizziamo calendari e dividiamo la vita in anni sta forse nel fatto che la ciclicità ci consente di sperare. Abbiamo bisogno di iniziare cose nuove e di avere nuove occasioni; di sapere che si può sempre ricominciare, non importa quante volte abbiamo fallito. E l’orologio dell’anno può ripartire da qualsiasi punto del percorso."
(Loudon Wainwright)

Buon anno!

Read More 0 Comments   |   Posted by andreamerli
Previous Page1 of 5

CuoreDiLode

  • About
    Ciao sono Andrea e abito a Milano. Sono credente da più di vent’anni e mi interessano in particolare la lode e adorazione cristiana intesa come stile di vita, il multimedia e gli insegnamenti creativi. Se vuoi sapere più di me puoi cercarmi su Facebook.
  • Articoli recenti
    • Lavori in corso
    • Là dove incontri davvero Gesù
    • Veramente liberi
    • Riposo tecnologico
    • Gesù for President!
  • Categorie
    • Conduzione lode
    • Eventi e News
    • Pensieri e Parole
    • Reportages
    • Studi e risorse
  • Dal network

    • Vivo in un appartamento?
      Leggi il salmo 144 Il protagonista di questo salmo aveva a che fare con diversi nemici, che lo vol
    • L'anima ammalata
      Quando si scende nelle profondità dell'anima si trovano le cose che abbiamo nascosto. Tali profo
    • Grande tua Fedeltà
      Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà. (Salmi 46:1) Non h
    • Grazia e meriti
      Anche in diritto esiste la figura della “grazia”, essa serve a liberare una persona dalla condan
    • Una marcia in più
      Perché il giusto cade sette volte e si rialza, ma gli empi sono travolti dalla sventura. Proverb
    • Musica trionfale
      Hai presente quando la musica improvvisamente cambia ritmo? Quando passa dalla malinconia ad un'apot
    • Cos'è il dolore? Perché l'uo
      Il dolore è stato sempre uno dei principali problemi dell’uomo. Tuttavia il dolore è utile perc
    • L'amore è la cosa che vale di
      L'amore è la cosa che vale di più. A cosa serve andare in chiesa tutti i giorni se chiudi il tuo
    • Equilibrio
      Una parola che evoca scenari al limite delle capacità umane: equilibrio. Presuppone un concetto di
    • Dio non ti lascia davvero "mai
      A ben vedere nel salmo 23 ci sono 5 versi in cui viene specificato ciò che fa Dio direttamente: 1
  • Archivi
    • Febbraio 2010
    • Giugno 2008
    • Maggio 2008
    • Aprile 2008
    • Febbraio 2008
    • Gennaio 2008
    • Dicembre 2007
    • Novembre 2007
    • Ottobre 2007
    • Settembre 2007
    • Luglio 2007
    • Giugno 2007
    • Maggio 2007
    • Marzo 2007
    • Febbraio 2007
    • Gennaio 2007
    • Dicembre 2006
    • Novembre 2006
    • Ottobre 2006
    • Agosto 2006
    • Luglio 2006
    • Giugno 2006
    • Maggio 2006
    • Aprile 2006
    • Marzo 2006
  • Meta
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • SonoCristiano.net
  • Archives
    • Febbraio 2010
    • Giugno 2008
    • Maggio 2008
    • Aprile 2008
    • Febbraio 2008
    • Gennaio 2008
    • Dicembre 2007
    • Novembre 2007
    • Ottobre 2007
    • Settembre 2007
    • Luglio 2007
    • Giugno 2007
    • Maggio 2007
    • Marzo 2007
    • Febbraio 2007
    • Gennaio 2007
    • Dicembre 2006
    • Novembre 2006
    • Ottobre 2006
    • Agosto 2006
    • Luglio 2006
    • Giugno 2006
    • Maggio 2006
    • Aprile 2006
    • Marzo 2006
  • Search






  • Home
  • Info autore

© Copyright CuoreDiLode. All rights reserved.
Designed by FTL Wordpress Themes brought to you by Smashing Magazine. Hosted by SonoCristiano.net

Back to Top
Questo sito utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza di navigazione. Alcuni servizi di terzi presenti potrebbero utilizzare cookie di profilazione. Consulta la cookie policy per saperne di più o negare il consenso. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Cookies Policy